AssoAmbiente

Comunicati Stampa

FISE Assoambiente sul Codice Appalti

FISE Assoambiente (Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica) valuta positivamente l’articolo 177 del Codice degli Appalti, che prevede l’obbligo per i concessionari di servizi pubblici di affidare l’80% delle loro attività mediante procedure ad evidenza pubblica entro il prossimo 31 dicembre. 

La norma rappresenta una opportunità rilevante per le aziende del settore e l’Associazione vigilerà affinché il Legislatore e le Istituzioni competenti applichino quanto previsto dalla legge adottando un modello concorrenziale in grado di garantire un processo ordinato.
 
Le aziende private guardano positivamente all’ampliamento delle opportunità di lavoro, purché siano previste dettagliate e vincolanti clausole di subentro nelle attività come chiaramente previsto dallo stesso articolo 177, con applicazione dei contratti collettivi di categoria stipulati dalle Associazioni più rappresentative. Ciò consentirà, evidenziano dall’Associazione, di assicurare la totale salvaguardia dei posti di lavoro e di sbarrare la strada a operatori non qualificati che spesso portano a servizi di bassa qualità e a trattamenti economici e normativi peggiorativi rispetto a quanto oggi garantito dalle aziende, eliminando qualsiasi fonte di preoccupazione alle Organizzazioni Sindacali e all’Utenza. 
L’esternalizzazione dei servizi prevista dalla norma non causerà la perdita di posti di lavoro ma, anzi, contribuirà all’incremento degli stessi ed al miglioramento dei livelli qualitativi dei servizi resi all’Utenza.
 
La competizione sul mercato si deve fondare sulla qualità, sulla produttività, sull’efficiente organizzazione di uomini e mezzi e non sul massimo ribasso o sul taglio indiscriminato dei costi nell’obiettivo di riportare in equilibrio, a posteriori, spese e ricavi.
» 01.07.2021

Recenti

18 Dicembre 2018
Rifiuti a Roma: “sistema fragile, ‘turismo dei rifiuti’ oltre il 50%”
Un’analisi di FISE Assoambiente evidenzia, dati alla mano, la carenza impiantistica della Capitale.“Servono una differenziata più efficace e impianti di trattamento, dal riciclo all’incenerimento ed anche una discarica di servizio...
Leggi di +
12 Dicembre 2018
DL Semplificazione: “saltano le norme End of Waste salva impianti di riciclo”
L’allarme di UNICIRCULAR: dalla versione approvata oggi sono sparite le norme più volte annunciate dal Ministro Costa che avrebbero dovuto risolvere il problema del blocco delle autorizzazioni degli impianti di riciclo...
Leggi di +
07 Dicembre 2018
Ecotassa e incentivi all’auto elettrica - Associazione autodemolitori: norma inefficace
ADA - l’Associazione Nazionale Demolitori Autoveicoli commenta l’emendamento su eco-incentivi ed ecotasse inserito nella manovra che nei prossimi giorni passerà al vaglio del Senato...
Leggi di +
22 Novembre 2018
ANPAR, previsti nuovi punti di raccolta per i rifiuti edili
Una norma prevedrà la creazione di punti di raccolta per i rifiuti provenienti dai piccoli cantieri, presso i magazzini edili. Emergeranno flussi prima nell’ombra...
Leggi di +
19 Novembre 2018
Per costruire l’Economia circolare servono End of Waste e nuovi impianti
Rifiuti e termovalorizzatori: la circular economy è il futuro, ma ancora non esiste ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL